Monte ore settimanale
Libemax Rilevazione Presenze offre la possibilità di improstare l'orario lavorativo sulla base del monte ore settimanale.
Non servirà quindi creare degli orari di lavoro giorno per giorno, gestendo con la maggiore flessiblità possibile l'orario dei tuoi dipendenti.
Per impostare l’orario lavorativo basato sul monte ore basterà:
Modifica singolo dipendente
Anagrafiche – Dipendenti/utenti – Cambio orario lavorativo (icona azzurra con orologio)
Selezionare Orario lavorativo basato sul monte ore settimanale nella check box e inserire il numero di ore settimanali nella rispettiva casella.
Inoltre è possibile inserire la durata della pausa pranzo automatica che verrà scalata solo al superamento delle 4 ore lavorative giornaliere.
Modifica massiva dipendenti:
Anagrafiche – Dipendenti/utenti – Cambio massivo orario lavorativo (ATTENZIONE quando entrate in questa schermata risulta sempre tutto impostato su NO).
- Selezionare a chi è destinata la modifica se dipendenti – gruppo – tutti i dipendenti
- Selezionare Sì al menù Modifica orario lavorativo.
- Selezionare Orario lavorativo basato sul monte ore settimanale nella check box e inserire il numero di ore settimanali nella rispettiva casella.
Inoltre è possibile inserire la durata della pausa pranzo automatica che verrà scalata solo al superamento delle 4 ore lavorative giornaliere.
Le durate di orario lavorativo e pausa vanno espresse in centesimi. (Es: mezz’ora è da segnalare con 0.5)
Visualizzazione monte ore su cartellino
Su cartellino il monte ore sarà presente con riepilogo sulla riga della domenica (la settimana si intende Lun-dom) con numero di ore lavorate per giornaliere, il totale settimanale e il saldo (consuntivate – previste).
NB: la prima e l'ultima settimana riportano il totale comprensivo anche del mese precedente/successivo
Visualizzazione monte ore su Foglio Presenze
Su foglio presenze il monte ore sarà presente con un riepilogo nelle ultime tre righe a fondo pagina e in corrispondenza della colonna della domenica. Con numero di ore previste, consuntivate e il saldo (consuntivate – previste).
NB: la prima e l'ultima settimana riportano il totale comprensivo anche del mese precedente/successivo