Sapevi la differenza tra ore ordinarie, straordinarie e supplementari?
In quali casi i datori di lavoro possono richiedere ore straordinarie?
Se faccio troppi straordinari il datore di lavoro deve per forza fare assunzioni extra?
Queste sono alcune delle domande a cui abbiamo risposto nella seconda puntata di Busta paga, semplice e chiara.
Abbiamo sfatato un paio di leggende della serie “mio cugino mi ha detto”, grazie all’aiuto di Sabrina Grazini, la consulente del lavoro più famosa d’Italia.
Inoltre gli straordinari devono essere concordati o approvati, quindi è molto importante tenerne traccia o gestire una banca ore.
Possibilità che Libemax Rilevazione Presenze offre sul suo comodo pannello web.
Trovi "Busta paga semplice e chiara" su Spotify, Amazon Podcast, Apple Podcast e tutte le piattaforme gratuite, in video sul nostro canale YouTube.
Puoi scaricare Libemax Rilevazione Presenze per la prova gratuita di 14 giorni e scoprire come può semplificare la vita in azienda tua e dei tuoi dipendenti.
La gestione del personale è un'attività che richiede precisione e organizzazione. Ogni errore amministrativo, specialmente nella gestione delle presenze e degli orari di lavoro, può trasformarsi in una perdita di tempo e risorse, oltre a generare tensioni con i dipendenti.
Ogni mese, il reparto HR si trova ad affrontare la stessa sfida: raccogliere i dati sulle presenze, calcolare le ore lavorate, gestire straordinari, ferie e permessi, per poi inviare tutto al consulente paghe. Ma quanti errori, ritardi e inefficienze si accumulano in questo processo?
Nel mondo del lavoro moderno, la gestione delle presenze e delle assenze dei dipendenti sta subendo una rivoluzione grazie alla digitalizzazione.