Lavorare oltre l'orario standard può essere necessario in molte aziende, ma esiste un limite preciso sul numero di ore di straordinario che si possono effettuare a settimana. Ne abbiamo parlato con Sabrina Grazini durante la seconda puntata del nostro podcast, qui un approfondimento.
In Italia, il lavoro straordinario è regolamentato dall'articolo 2108 del Codice Civile e dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL). In generale, il numero massimo di ore di straordinario consentite è di 48 ore settimanali , comprese le ore ordinarie. Questo significa che, con un orario lavorativo di 40 ore settimanali, si possono effettuare fino a 8 ore di straordinario a settimana.
Tuttavia, è importante ricordare che, secondo la normativa europea, il lavoro straordinario non può superare le 250 ore annue.
Anche se il limite generale è di 8 ore settimanali, alcuni settori o contratti collettivi possono prevedere condizioni diverse. In determinati casi, si può superare questa soglia settimanale, purché il totale annuo rimanga entro i 250 ore. Inoltre, le ore di straordinario devono essere sempre documentate e approvate dal datore di lavoro.
Per approfondire ulteriormente il tema delle ore di straordinario, consigliamo di ascoltare il podcast “Busta paga semplice e chiara” con Sabrina Grazini. Nella seconda puntata si parla proprio di straordinario e Sabrina risponde alle più comuni domande in materia.
Come controllare le ore di straordinario con Libemax Rilevazione Presenze
Monitorare il numero di ore lavorate e gli straordinari effettuati dai dipendenti è essenziale per evitare di incorrere in sanzioni e per garantire una gestione corretta del personale. Libemax Rilevazione Presenze è uno strumento innovativo che permette di tenere sotto controllo in modo semplice e preciso le ore di lavoro, anche lo straordinario.
Grazie al suo sistema avanzato di rilevazione, Libemax consente di monitorare in tempo reale le ore lavorate da ciascun dipendente, garantendo una gestione conforme alla normativa e ottimizzando i processi aziendali. Questo aiuta le aziende a rimanere sempre in linea con i limiti di legge, migliorando la produttività e riducendo il rischio di errori.
Il lavoro straordinario è una risorsa importante per le aziende, ma va gestito nel rispetto della legge e della salute dei lavoratori. Per evitare sanzioni, è fondamentale monitorare attentamente le ore straordinarie effettuate. Gli strumenti come Libemax Rilevazione Presenze rappresentano un valido alleato per garantire una gestione corretta e conforme del personale. Inoltre, per maggiori informazioni c’è il nostro podcast “Busta paga semplice e chiara”.
Puoi scaricare Libemax Rilevazione Presenze per la prova gratuita di 14 giorni e scoprire come può semplificare la vita in azienda tua e dei tuoi dipendenti.
La gestione del personale è un'attività che richiede precisione e organizzazione. Ogni errore amministrativo, specialmente nella gestione delle presenze e degli orari di lavoro, può trasformarsi in una perdita di tempo e risorse, oltre a generare tensioni con i dipendenti.
Ogni mese, il reparto HR si trova ad affrontare la stessa sfida: raccogliere i dati sulle presenze, calcolare le ore lavorate, gestire straordinari, ferie e permessi, per poi inviare tutto al consulente paghe. Ma quanti errori, ritardi e inefficienze si accumulano in questo processo?
Nel mondo del lavoro moderno, la gestione delle presenze e delle assenze dei dipendenti sta subendo una rivoluzione grazie alla digitalizzazione.