La rilevazione delle presenze tramite impronta digitale è un argomento che suscita molto interesse, soprattutto tra le aziende che desiderano un sistema di timbratura sicuro ed efficiente. Tuttavia, la normativa italiana ed europea impone delle restrizioni specifiche sull'uso dei dati biometrici.
In Italia, l'utilizzo delle impronte digitali per la rilevazione delle presenze non è consentito per l'ordinaria gestione del rapporto di lavoro, a meno di specifiche esigenze di sicurezza. Questo è quanto stabilito dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, che considera i dati biometrici (come le impronte digitali) altamente sensibili e soggetti a regolamenti rigidi, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Il GDPR (Regolamento UE 2016/679) classifica i dati biometrici come "dati sensibili" e ne vieta il trattamento salvo specifiche eccezioni. Per poter utilizzare sistemi di timbratura basati su impronte digitali, è necessario rispettare questi criteri:
In assenza di queste condizioni, l'utilizzo dell'impronta digitale per la timbratura risulta illegale e potrebbe comportare sanzioni per l'azienda.
Vista la complessità normativa, molte aziende preferiscono soluzioni di rilevazione presenze più conformi alle leggi, evitando il rischio di sanzioni e problemi con la privacy. Tra le alternative più sicure ed efficienti troviamo:
1. Timbratura GPS con smartphone
Un metodo molto diffuso è l'uso di un'app mobile per la timbratura con geolocalizzazione GPS. Questo sistema consente di registrare le presenze in mobilità, garantendo un controllo preciso degli orari di lavoro senza violare la privacy dei dipendenti.
2. Timbratura con QR Code o Beacon Bluetooth
I sistemi basati su QR Code o tecnologia Bluetooth permettono ai dipendenti di timbrare avvicinando lo smartphone o scansionando un codice. Questo metodo garantisce un'elevata sicurezza senza raccogliere dati sensibili.
3. Badge NFC o Magnetico
I badge elettronici restano una delle soluzioni più utilizzate. Ogni dipendente possiede un badge personale che deve essere avvicinato a un lettore per registrare l'ingresso e l'uscita dal lavoro.
Se cerchi un sistema di rilevazione presenze conforme al GDPR, affidabile e innovativo, Libemax Rilevazione Presenze è la scelta giusta. Da oltre 10 anni, Libemax è un software verticale dedicato esclusivamente alla gestione delle presenze, con soluzioni flessibili per ogni tipo di azienda.
L'uso dell'impronta digitale per la timbratura delle presenze non è consentito per la gestione ordinaria del personale, salvo specifiche eccezioni legate alla sicurezza. Per questo motivo, è importante adottare alternative sicure e conformi al GDPR, come la timbratura GPS, NFC o QR Code.
Se vuoi un sistema affidabile e conforme, scegli Libemax Rilevazione Presenze, il software specializzato che da oltre 10 anni aiuta le aziende nella gestione delle presenze in modo efficiente e sicuro.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
Il conteggio delle ore di lavoro è un aspetto fondamentale per la gestione del personale, la determinazione del costo del lavoro e il rispetto della normativa vigente. Dalle piccole imprese alle grandi aziende, avere un sistema efficiente per il calcolo delle ore di lavoro consente di ottimizzare la produttività e garantire la trasparenza nei rapporti con i dipendenti.
Molte imprese continuano a utilizzare metodi tradizionali, come i rapportini di lavoro cartacei, che spesso generano confusione, errori e ritardi amministrativi.
Grazie all’innovazione digitale, oggi è possibile trasformare questo processo, rendendolo più efficiente
Libemax Rilevazione Presenze introduce due importanti novità pensate per semplificare la gestione del personale in trasferta: Documenti associati al cliente, gestione automatica delle indennità direttamente da app.