Dal pannello web delll'app rilevazione presenze è possibile gestire le timbrature ma verranno mantenute lo storico delle modifiche così da sapere chi ha modificato e che cosa, questo per evitare spiacevoli incomprensioni con referenti o responsabili che potrebbero modificare dati dei dipendenti.
Lo storico delle modifiche è presente anche nelle richieste permessi e nota spese così da sapere subito chi ha approvato la richiesta di permesso e/o la nota spese in maniera facile e veloce.
Lo storico delle modifiche, anche conosciuto come log, è presente in fondo ad ogni pagina di modifica di timbrature, permessi o nota spese e con un click si potrà andare a vedere il record prima della modifica effettuata dall'utente indicato. Se saranno presenti più modifiche sullo stesso record ci saranno più righe nella tabella storico a fondo pagina. Alcune modifiche, per esempio sulle timbrature, vengono fatte tramite le API che sono sistemi automatici dell'app ma comunque verranno mantenute tutte le modifiche fatte anche da questi sistemi automatici.
Un software di rilevazione presenze efficace è uno strumento indispensabile per ottimizzare la gestione del personale. Le aziende moderne necessitano di soluzioni digitali avanzate per monitorare le ore lavorative, gestire i turni e semplificare la reportistica.
Il conteggio delle ore di lavoro è un aspetto fondamentale per la gestione del personale, la determinazione del costo del lavoro e il rispetto della normativa vigente. Dalle piccole imprese alle grandi aziende, avere un sistema efficiente per il calcolo delle ore di lavoro consente di ottimizzare la produttività e garantire la trasparenza nei rapporti con i dipendenti.
Molte imprese continuano a utilizzare metodi tradizionali, come i rapportini di lavoro cartacei, che spesso generano confusione, errori e ritardi amministrativi.
Grazie all’innovazione digitale, oggi è possibile trasformare questo processo, rendendolo più efficiente