Hai dipendenti che lavorano in sede o in smart working e hai bisogno di uno strumento smart per il controllo di gestione? Nessun problema! App Rilevazione Presenze ha la funzionalità adatta a te: “Timesheet giornata”.
Grazie alla nuova implementazione della nostra App, il dipendente che svolge il proprio lavoro in ufficio o a casa può registrare in modo semplice e rapido l'impiego del suo tempo, specificandone la ripartizione sui diversi clienti/attività a lui affidati: in questo modo il controllo di gestione diventerà un processo facile, sicuro ed efficiente per l'organizzazione.
Per quali dipendenti è utile?
La nostra piattaforma è stata sviluppata per andare incontro a tutte le esigenze delle aziende, fornendo strumenti appositi a seconda delle specifiche tipologie del personale. Rilevazione Presenze, infatti, nella versione App viene usata principalmente dai dipendenti fuori sede che devono registrare con smartphone la propria timbratura di inizio e fine tramite gps o qr code.
Per i collaboratori, invece, per i quali non è strettamente necessaria la rilevazione delle timbrature perchè lavorano in ufficio o in smart working e per cui è utile, invece, monitorare come viene impiegato il tempo, cioè per quali clienti e attività, abbiamo ideato un'apposita funzione, Timesheet, che permette loro di segnare a fine giornata (o anche a fine settimana) la ripartizione oraria del proprio lavoro, oltre che registrare le timbrature.
Come si attiva e utilizza?
Innanzitutto è necessario abilitare la funzionalità all'interno dell'anagrafica dei dipendenti per i quali è utile l'uso dello strumento.
L'utente per il quale è attivo “Timesheet giornata” accede al pannello web di App Rilevazione Presenze e nella dashboard iniziale o nel menù laterale di sinistra (timbrature → Timesheet giornata) seleziona la voce della funzione e compila il foglio delle proprie attività del giorno, inserendo gli specifici campi relativi alle singole timbrature, ovvero:
Il dipendente può, inoltre, segnare eventuali permessi, indicandone la durata e la tipologia.
Nella parte laterale di destra, poi, è a disposizione un comodo calendario che consente di avere un immediato riepilogo mensile di tutte le giornate con data, ore lavorate, ore permessi ed ore previste.
La compilazione del timesheet giornata, infine, fa confluire i dati delle presenze anche nelle timbrature, agevolando così anche l'implementazione automatica del cartellino del collaboratore.
Per ogni informazione e supporto contatta la nostra assistenza via chat, mail (assistenza@libemax.com) o telefono (0350667180).
La gestione del personale è un'attività che richiede precisione e organizzazione. Ogni errore amministrativo, specialmente nella gestione delle presenze e degli orari di lavoro, può trasformarsi in una perdita di tempo e risorse, oltre a generare tensioni con i dipendenti.
Ogni mese, il reparto HR si trova ad affrontare la stessa sfida: raccogliere i dati sulle presenze, calcolare le ore lavorate, gestire straordinari, ferie e permessi, per poi inviare tutto al consulente paghe. Ma quanti errori, ritardi e inefficienze si accumulano in questo processo?
Nel mondo del lavoro moderno, la gestione delle presenze e delle assenze dei dipendenti sta subendo una rivoluzione grazie alla digitalizzazione.